Format relazione finale tutor dei docenti neoassunti

  • Stampa

FORMAT RELAZIONE TUTOR

 

Oggetto: RISULTANZE DELL'ISTRUTTORIA SUL PERIODO DI PROVA e FORMAZIONE  DEL DOCENTE________________________; anno scolastico 2015/2016

 

IL/LA SOTTOSCRITTO/-A ________________________ nominato dal/dalla Dirigente Scolastico/-a in data _____________ protocollo_________ tutor del/della docente in oggetto, considerando quanto previsto dalla L. 107/2015 (art. 1 commi da 115 a 129) e dal D.M. n.850 del 27/10/2015, tenuto conto del resoconto delle attività di peer to peer allegato alla presente e di essa parte integrante, considerate le   attività svolte nelle 3 ore di progettazione condivisa, nelle 4 ore di osservazione del neoassunto nella classe del tutor, nelle 4 ore di osservazione del tutor nella classe del neoassunto e nell' ora di verifica dell'esperienza, documentate nelle schede di osservazione allegate

 

oppure: considerati i punti di debolezza presentati alla docente in oggetto in svariate occasioni ___________________________ (indicare quali e la data) e anche al/alla Dirigente Scolastica in data _____________ e documentati nelle griglie di osservazione in relazione a ______________________________________ (indicare i punti di debolezza anche presenti nel Patto Formativo sottoscritto dal/dalla Dirigente)

 presenta le risultanze dell'istruttoria sul periodo di prova e formazione del docente ___________________.

 

Ha competenze disciplinari ben strutturate e consolidate

Sa padroneggiare il proprio sapere a seconda dell’età dei ragazzi, degli obiettivi stabiliti, dei ritmi di apprendimento di bambini e ragazzi, dei loro interessi

Seleziona adeguatamente i materiali

Sa progettare e organizzare percorsi didattici, tenendo conto dell’età degli alunni e delle competenze che essi devono raggiungere

Prepara accuratamente le lezioni

Utilizza strategie metodologiche differenziate per coinvolgere gli studenti nella lezione

Sa utilizzare strategie didattiche di insegnamento-apprendimento in relazione alla situazione generale della classe e ai diversi stili di apprendimento degli alunni, compresi gli alunni BES

Mantiene la disciplina in classe

Manifesta impegno nel promuovere il successo formativo degli studenti

Comunica efficacemente con gli studenti, i colleghi, il Dirigente, il personale della scuola, le famiglie, gli stakeholder

Ha capacità relazionali

Altro .................................................................

 

(SI POSSONO UTILIZZARE ESPRESSIONI DEL TIPO: in modo sufficientemente congruo; in misura adeguata; in modo pienamente coerente con i contesti di riferimento, con autonomia e puntualità ecc... oppure in caso di valutazione negativa: per nulla; saltuariamente; in modo insufficiente)

 

 

Data, luogo____________________                                                           FIRMA

Tutor _______________________