INTEGRAZIONE ELENCHI AGGIUNTIVI DI SOSTEGNO. INSERIMENTO CANDIDATI IDONEI CONCORSO INDETTO NEL 2012. CHIARIMENTI E TERMINE. Scadenza 26 agosto 2014
- Dettagli
- Categoria principale: Area Docenti
- Categoria: Avvisi docenti
- Pubblicato Giovedì, 21 Agosto 2014 17:31
- Visite: 1220
Si allega circolare dell'USR Campania sull'integazione elenchi aggiuntivi di sostegno. Scadenza: 26 agosto 2014.
FIXO YEI GARANZIA GIOVANI - INFO DAY 23 gennaio 2017 ore 15.30
- Dettagli
- Categoria: Progetto FIxO
- Pubblicato Venerdì, 13 Gennaio 2017 15:39
- Visite: 5856
- Percorsi personalizzati di orientamento e placement
- Colloqui di orientamento
- Tutoring e counseling orientativo
- Supporto all’avvio al lavoro in impresa
- Pubblicazione dei curricoli degli studenti sui siti
- internet di ClicLavoro e della scuola
- Percorsi di alternanza scuola-lavoro
- Scuoting aziendale e ricerca attiva del lavoro
- Mediazione al lavoro
Scuolanext
- Dettagli
- Categoria: ScuolaNext
- Pubblicato Venerdì, 03 Gennaio 2014 19:11
- Visite: 74854
ATTENZIONE BROWSER CONSIGLIATI: MOZILLA FIREFOX, GOOGLE CHROME
L'uso di altri browser web (explorer, opera, safari etc...) non e' controindicato, ma potrebbe dare luogo a problemi di carattere grafico e/o a problemi di carattere generale con l'uso, il ridimensionamento delle finestre e con le stampe.
ACCESSO DOCENTI
- Per accedere al registro elettronico bisogna collegarsi al sito www.portaleargo.it e scegliere ARGO SCUOLANEXT
-Per il cambio della password bisogna entrare in "Gestione utenze" in alto a destra sulla pagina iniziale di www.portaleargo.it
Dal corrente anno scolastico (2014/15), la Argo Software S.r.l., ha rilasciato un aggiornamento del software ScuolaNext. La principale differenza con la versione dello scorso anno è la gestione di un unico registro. In questa versione, l’applicativo Scuolanext consente di operare tutte le attività attinenti la gestione del registro di classe e personale, in un unico ambiente, senza mai dovere uscire dalla finestra di lavoro o cliccare su pulsanti che richiamano a funzioni esterne. Per accedere a tutte le funzioni dei due registri, di classe e personale del docente, è sufficiente cliccare, dal menu principale di Scuolanext, sull’unica icona: “Registro”.
Si ricorda che prima di procedere con l’inserimento dei risultati delle verifiche scritte bisogna inserire la verifica nella sezione “Gestione Prove Scritte/Pratiche”; successivamente – accedendo al registro unico e alla classe per le quali si intendono registrare i risultati degli scritti - si inserirà nel prospetto giornaliero la propria ora di lezione e sarà possibile accedere alle voci di inserimento valutazioni orali e scritte (nel menu superiore).
ACCESSO FAMIGLIE
Per accedere al registro elettronico bisogna collegarsi al sito http://www.sg26421.scuolanext.info/
In caso di problemi con le credenziali (nome utente e password) già in possesso dei genitori, ci si può rivolgere alla segreteria.
Di seguito pubblichiamo i manuali d'uso per l'accesso come docente e per l'accesso come genitore.
MANUALE UTENTE DOCENTE (aggiornamento Settembre 2014)
Si indica, inoltre, il link ad un video tutorial realizzato dal Liceo de Sanctis di Salerno:
SCRUTINIO ELETTRONICO CON SCUOLANEXT
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
Fixo Info Day - 3 novembre 2016 - ore 15.00
- Dettagli
- Categoria: Progetto FIxO
- Pubblicato Domenica, 30 Ottobre 2016 08:48
- Visite: 6524

IMPORTANTE AVVISO RIVOLTO A TUTTI I DIPLOMATI NEGLI ANNI SCOLASTICI 2013/2014 – 2014/2015 – 2015/2016
Fixo Info-Day
3 novembre 2016 ore 15.00
Aula Magna dell’IIS “Carlo Levi”
Via De Nittis, 8 – Portici
Avendo già partecipato al Programma Fixo-Scuola&Università, l’Istituto “Carlo Levi” ha ottenuto dalla Regione Campania e da Italia Lavoro l’autorizzazione a svolgere anche il Programma successivo di FIXO.
Il progetto FIXO – YEI è promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro stesso e dalla Regione Campania, nell’ambito delle azioni legate alla Garanzia Giovani, cioè al riconoscimento in ambito europeo del diritto di ogni giovane comunitario alla formazione e all’inserimento nel mondo del lavoro.
Il progetto, che si concluderà entro il 31 dicembre 2016, è rivolto ai giovani che non hanno ancora compiuto 30 anni e che al momento non studiano, non lavorano e non stanno realizzando altre esperienze formative. Esso si prefigge dunque di aiutarli a orientarsi supportandoli nella ricerca di un lavoro o di una opportunità di formazione, di tirocinio, di esperienze di lavoro all’estero, di avvio di una attività imprenditoriale e altro, nell’ottica del superamento della attuale condizione di inattività.
In particolare il presente avviso si rivolge agli studenti dell’ IIS Levi e dell’IPIA Enriques che si sono diplomati negli anni 2013/14, 2014/15 e 2015/16 e a coloro che hanno conseguito la licenza professionale negli stessi anni.
Tutti i diplomati del triennio indicato, non impegnati, sono invitati a presentarsi - presso l’Aula Magna della sede di via de Nittis, 8 Portici - il 3 novembre 2016 alle ore 15.00.
Libri di testo a.s.22/23
- Dettagli
- Categoria: Area genitori
- Pubblicato Giovedì, 25 Agosto 2022 06:29
- Visite: 8097
Si pubblicano di seguito i link per accedere all'elenco dei libri di testo di ciascuna classe.
Altri articoli...
- Calendario prove per debiti formativi – rettifica
- Iscrizioni alle classi Prime per l’anno scolastico 2022/2023
- Calendario delle prove per i debiti formativi
- Pubblicazione esiti scrutini a.s. 2021/2022
- Sciopero 30 maggio 2022
- Chiusura per sanificazione - 3 giugno 2022
- Sciopero 20 maggio 2022
- Prove INVALSI per le classi seconde campione
- FESTIVAL DELLA MODA ISCHIA - PROGRAMMA
- Chiusura per sanificazione - 7 maggio 2022