Il Carlo Levi di Portici al secondo congresso nazionale sui piccoli mammiferi.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 15 Novembre 2013 08:31
- Visite: 2238
La classe V I del Liceo Scientifico Tecnologico del Carlo Levi di Portici, accompagnata dal prof. Maurizio Fraissinet, ha partecipato ai lavori del secondo congresso nazionale sui piccoli mammiferi, tenutosi nel novembre 2013 a Villa Signorini, ad Ercolano.
Il convegno, organizzato dal Gruppo Piccoli Mammiferi della Società Italiana di Teriologia, ha riunito tutti gli esperti italiani del settore.
La partecipazione della classe del Carlo Levi è stata molto apprezzata e lodata dagli organizzatori sia per la correttezza del comportamento, ma soprattutto per l’interesse la preparazione dimostrati.
La classe V I, infatti, è nota negli ambienti della zoologia italiana per aver partecipato lo scorso anno al progetto “Scimmia sarai tu” organizzato dal CNR e dal Bioparco.
Il convegno è stato molto interessante e ha consentito agli studenti di approfondire argomenti trattati nel programma solvo nel corso di studi e vederli, quindi, presentati ad un livello di conoscenza più approfondito e articolato.
Nella foto il momento della pausa del coffee break.
MIUR: “l’istruzione riparte”, varato pacchetto per scuola, università e ricerca
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 08 Novembre 2013 16:51
- Visite: 1573

Via libera in Consiglio dei ministri al pacchetto di misure dal titolo “L'Istruzione riparte” proposto dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. Il decreto punta a garantire un avvio sereno del nuovo anno scolastico e accademico. Ma anche a gettare le basi per la scuola e l'università del futuro, restituendo ai settori della formazione centralità e risorse.
Sono previsti interventi sul personale scolastico (dai dirigenti, ai docenti di sostegno), sui libri di testo (nell'ottica di un maggiore risparmio, ma anche dell'innovazione), misure a favore del welfare studentesco (borse per trasporti e mensa, accesso al wireless a scuola). Centrali anche la lotta alla dispersione scolastica, la formazione dei docenti, il potenziamento e l'innovazione dell'offerta formativa e il rilancio dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Leggi tutto il comunicato: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs090913bis
Scarica la presentazione: DLSCUOLA9-9-13.ppt
La scuola a colori
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 15 Gennaio 2011 11:17
- Visite: 1669
Bandi e Concorsi
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 07 Novembre 2013 15:52
- Visite: 1417
Si ricorda che sul vecchio sito, al seguente link www.itclevi.net, sono presenti tutti i bandi e i concorsi pubblicati dal 2011 al novembre 2013.
Dal 07 novembre 2013 i bandi saranno pubblicati nell'apposita area documenti.
Assegnazione cattedre a.s. 2022/23
- Dettagli
- Categoria: Area Docenti
- Pubblicato Martedì, 06 Settembre 2022 15:30
- Visite: 837
Altri articoli...
- Convocazione della Commissione “Accoglienza”
- Convocazione Collegio dei Docenti — venerdì 2 settembre 2022
- Tempistica per la presentazione delle domande di messa a disposizione (M.A.D.) a.s. 2022/2023
- Partecipazione dei docenti di sostegno alle prove scritte per l’assolvimento del debito formativo
- Calendario degli scrutini on-line per l’assolvimento del debito formativo
- Comitato di valutazione. Anno di prova docenti neo-assunti 21/22
- Disponibilità per corsi di recupero
- Consegna relazioni finali delle attività progettuali, richiesta ferie a.s. 2021/22 e desiderata giorno libero docenti a.s. 2022/23
- Convocazione collegio dei Docenti – 15 giugno 2022
- Corsi formazione 21/22