Individuazione lavoratori fragili
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 01 Giugno 2020 12:30
- Visite: 719
In riferimento alla nota ministeriale del 28/05/2020, si chiede ai docenti ed al personale scolastico di segnalare le eventuali situazioni di ‘fragilità’ di cui siano portatori, producendo documentazione medica adeguata, al fine di operare una rilevazione dei cosiddetti ‘lavoratori fragili’. In particolare, per i docenti impegnati dell’esame di Stato si provvederà a comunicare l’elenco dei suddetti lavoratori al presidente di commissione per poter usufruire delle modalità di espletamento della partecipazione ai lavori della commissione nelle modalità previste dall’art.26 comma 1, lett.c) dell’o.m.10 del 16 maggio 2020.
Portici, 1/06/2020
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta Castigliano
Leggi la circolare
Non ci fermiamo ma andiamo sempre avanti.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 26 Maggio 2020 16:38
- Visite: 687
Artigiani delle calzature, cinque istituti tecnici della Provincia di Napoli incontrano Assocalzaturifici
PROGETTI TRANSIZIONE SCUOLA LAVORO 26.mag.2020
Un webinar con Anpal Servizi e l’associazione di categoria per progettare insieme a docenti e allieve un percorso nuovo di transizione
Neanche l’emergenza sanitaria può fermare la dedizione e la passione delle scuole, l’amore per i ragazzi e l’impegno a mantenere vivo e attivo il percorso dell’apprendimento e del rapporto con il territorio. Cinque istituti tecnici della provincia di Napoli – Istituto Ferrari di Castellammare, Istituto Levi Enriques di Portici, Istituto Don Geremia Piscopo di Arzano, Istituto Marconi di Giugliano, Istituto Montalcini-Ferraris di Saviano – rappresentativi di una realtà complessa ma vivace e piena di talenti da valorizzare, incontreranno in un webinar, promosso da Anpal Servizi, Assocalzaturifici Nazionale. L’associazione di imprese del settore calzaturiero rappresenta 600 aziende, circa 75mila addetti, un fatturato di oltre 14 miliardi: una realtà importante dell’economia del nostro Paese, che Anpal Servizi ha messo in contatto con alcune realtà formative del territorio campano.
Il webinar è stato proposto e organizzato nel corso di diversi incontri tra la referente per le attività della transizione Scuola-Lavoro Anpal Servizi Campania, Alessandra Amato, i docenti referenti di indirizzo moda delle 5 scuole campane e il Referente formazione di Assocalzaturifici Nazionale. Al centro del progetto di sfruttare anche l’ultimo stralcio dell’anno scolastico, l’idea di sperimentare, con gli istituti di indirizzo artigianato e moda ed Assocalzaturifici, un percorso di transizione co-progettato, un iter partecipato allievi -aziende di settore con un occhio agli ITS, realtà importante e affermata nel settore moda in Campania.
Un’area forte della tradizione dei ‘sandali gioiello’ di Capri e Positano, che hanno fatto e fanno sognare generazioni di italiani e di turisti di tutte le provenienze; giovani imprenditori talentuosi che disegnano modelli pregiati e bellissimi, scuole impegnate a formare gli artigiani e le artigiane del futuro.
E tuttavia l’esplodere dell’emergenza sanitaria e il lockdown che ne è conseguito, ha costretto le scuole non solo a chiudere anzitempo, ma anche a caricare docenti e studenti dell’impegno gravoso della didattica a distanza, della ricostruzione e della gestione dei rapporti tramite un tablet o un pc, dell’adattarsi a una nuova ‘solitudine’ che non è stata certo un’esperienza semplice per i ragazzi.
Ecco perché arrivare al risultato di costruire proprio in questo periodo un progetto a lungo termine che sosterrà circa 200 allieve a entrare concretamente e speditamente nel mondo del lavoro, fa rinascere la speranza e l’entusiasmo, e segna un punto importante per Anpal Servizi nelle attività della transizione scuola-lavoro.
Fonte: https://www.anpalservizi.it/
Procedura di internalizzazione di cui all'articolo 58, comma 5 e seguenti, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 – D.D. 573 del 18/05/2020 avviso graduatoria nazionale.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 22 Maggio 2020 15:34
- Visite: 688
Determina Dirigenziale di Riapertura parziale per svolgimento Esami di Stato 2020
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 23 Maggio 2020 15:34
- Visite: 762
Regolarizzazione delle iscrizioni e delle domande per gli Esami di Stato
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 21 Maggio 2020 07:32
- Visite: 764
Si comunica che, per la regolarizzazione delle iscrizioni per l’a.s. 20/21 ed il completamento della domanda per gli Esami di Stato a.s 19/20, gli alunni e le famiglie possono inviare tutta la documentazione mancante via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inoltre, per parlare con un operatore, possono contattare il seguente numero 3487763327 dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12.
La documentazione per l’iscrizione alle classi II, III, IV e V è reperibile all’indirizzo:
La circolare inerente ai ‘TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AGLI ESAMI DI STATO 2019/2020’ è allegata alla presente circolare.
Portici, 20/05/2020
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta Castigliano
Leggi la circolare
Altri articoli...
- RIPRESA DELLE ATTIVITA’ IN MODALITA’ DaD (Didattica a Distanza) Progetto “ProblemSolving e Literacy (PSL)”
- Assemblea sindacale SNALS 13 maggio 2020
- Convocazione assemblea dirigenti scolastici Napoli
- Roobopoli Università del Sannio: Hackaton delle idee.
- Da 300 a 500 euro per l'acquisto di pc e tablet per la scuola.
- Rettifica dell’orario delle attività DAD
- Disposizioni organizzative per la Didattica a distanza e Modalità di comunicazione scuola-famiglie nel periodo dell’emergenza da Covid-19
- Festività Pasquali
- #iorestoacasa
- Prot. N.23162 del 06-04-2020 - ACQUISTO MATERIALE DI CANCELLERIA SUL TERRITORIO